1 Settembre 2020 – Bari
E’ in corso il progetto Riubsal, sistema innovativo ed integrato per il riutilizzo delle acque reflue urbane affinate ad uso irriguo.
Il progetto, al quale Intesis ha partecipato realizzando il sistema di supporto alle decisioni per la fertirrigazione in agricoltura, rientra nel Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 Puglia, sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, procesi e tecnologie”.
14 Aprile 2021 - Bari
Si è concluso con successo il progetto SMARTWATER, sistema informativo di monitoraggio e trattamento delle acque reflue per il miglioramento della compatibilità ambientale ai fini di un’agricoltura sostenibile.
Il progetto al quale Intesis ha partecipato realizzando il sistema di il supporto alle decisioni per la fertirrigazione in agricoltura, rientra nel bando “INNONETWORK 2017″ - POR Puglia FESR 2014-2020 - Azione 1.6″
Settembre-Ottobre 2017
SERVIZI a rete, la rivista bimestrale che attraverso la raccolta di case history affronta problemi e tematiche che riguardano la gestione di reti tecnologiche (gas, acqua, depurazione, reti fognarie, teleriscaldamento, reti elettriche, reti telefoniche, gestione rifiuti) ha pubblicato sul numero 5 Settembre-Ottobre 2017, l’articolo dell’Ing. Lanave dal titolo:
“Nuove soluzioni per l’automazione ed il telecontrollo via WEB”
Scarica l’articolo nella sezione rassegna stampa
24-25 ottobre 2017 - Verona
Intesis parteciperà alla 15ma edizione del Forum Telecontrollo 2017 - Reti di pubblica utilità 2017, organizzato dal Gruppo Telecontrollo, Automazione e Supervisione delle Reti di ANIE Automazione, che si svolgerà a Verona nella splendida location di Palazzo della Guardia (24-25 ottobre 2017) e sarà dedicato al tema “Telecontrollo Made in Italy – Evoluzione IoT e digitalizzazione 4.0“.
Tre i case history che saranno presentati dall’ing. Lanave nell’ambito delle “Reti di Pubblica Utilità” e de “Approccio intelligente alla città”:
Visita la pagina del Forum Telecontrollo 2017 dedicata alla Intesis, Silver Partner della manifestazione
Maggio 2017
City Life Magazine, la prima rivista digitale che affronta i temi legati alla città intelligente, all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, ha pubblicato sul numero 28 (Anno V), l’articolo:
Forum Telecontrollo 2017. Le tavole rotonde di City Life Magazine (con ospite l’Ing. Vincenzo Lanave, Direttore Generale della Intesis, membro del Gruppo Telecontrollo per le applicazioni nel settore degli acquedotti)
Scarica l’articolo nella sezione rassegna stampa
Leggi l’articolo a pag.54 della rivista sfogliabile
Marzo-Aprile 2017
SERVIZI a rete, la rivista bimestrale che attraverso la raccolta di case history affronta problemi e tematiche che riguardano la gestione di reti tecnologiche (gas, acqua, depurazione, reti fognarie, teleriscaldamento, reti elettriche, reti telefoniche, gestione rifiuti) ha pubblicato sul numero 2 Marzo-Aprile 2017, l’articolo dell’Ing. Lanave dal titolo:
“Integrazione ICT per il Sistena Idrico Urbano”
Scarica l’articolo nella sezione rassegna stampa
29 Marzo 2017- Caserta
Intesis parteciperà alla tavola rotonda Reti e città del futuro in programma il 29 marzo alle ore 14.00, presso il Belvedere di San Leucio (Caserta). L’evento coinvolgerà le realtà aziendali del territorio nel dibattito sull’evoluzione IoT e la digitalizzazione 4.0 anticipando così i temi che caratterizzeranno la 15° edizione del Forum Telecontrollo, la Mostra Convegno promossa da ANIE Gruppo Telecontrollo, di cui Intesis è membro, e organizzata da Messe Frankfurt Italia, che si terrà a Verona il 24-25 ottobre presso il Palazzo della Guardia.
Il fil rouge dell’evento Reti e città del futuro sarà l’approccio “intelligente”, il miglior utilizzo delle risorse e l’impiego delle moderne tecnologie dell’Internet of Things che caratterizzeranno sempre più le reti e le città del futuro.
Vincenzo Lanave, General Manager Intesis, parteciperà al tavolo “Telecontrollo per il sistema idrico” in programma alle ore 14.30.
E’ possibile registrarsi gratuitamente all’evento cliccando QUI mentre cliccando QUI è possibile visionare il programma completo della giornata.
9 Novembre 2016 - Giovinazzo (BA)
Intesis parteciperà al PROFIBUS & PROFINET Day la giornata congressuale che si terrà mercoledì 9 novembre c/o l’Hotel Riva del Sole di Giovinazzo (BARI), organizzata dagli esperti del Consorzio PROFINET Italia – P.I, che presentano gli ultimi sviluppi tecnologici nel campo della comunicazione industriale e relativi alle due tecnologie. Un’imperdibile occasione di incontro per confrontarsi con altri operatori del settore e per comprendere come migliorare le performance dei propri impianti industriali, senza rinunciare ad efficienza energetica e sicurezza.
Durante la giornata congressuale, alle ore 14.50, l’Ing. Lanave presenterà il Caso applicativo “PROFIBUS e PROFINET, tecnologie innovative per la gestione ottimizzata della risorsa idrica e il riuso delle acque reflue per l’irrigazione“
E’ possibile registrarsi gratuitamente all’evento cliccando QUI mentre cliccando QUI è possibile visionare il programma completo della giornata.
Scarica la presetazione in formato Pdf nella sezione Convegni
28 Aprile 2016 - Bari
Intesis parteciperà alla 3a tappa del Persorso tematico realizzato realizzato da Energia Media, con il patrocinio di Federazione ANIE e in collaborazione con CertiNergia, dal titolo Efficienza energetica. Primo passo per rispondere alle sfide dell’Industria 4.0 che che si terrà a Bari, giovedì 28 aprile, ore 09:15, c/o la sala Videoconferenze, piano -1 Politecnico di Bari (via Amendola 126/b)
L’evento rappresenta rappresenta un’occasione concreta e utile per ragionare su presente e futuro dell’industria, partendo dall’efficienza energetica e dai vantaggi concreti che essa porta alle imprese – qualunque sia la loro dimensione – e guardando al futuro prossimo e ai cambiamenti che stanno avvenendo. In maniera da comprenderli, governarli e trarne il più possibile un beneficio in termini di competitività, di ottimizzazione dei processi, di valore per le proprie produzioni.
Durante l’incontro l’Ing. Lanave presenterà “Ottimizzazione energetica per il ciclo completo delle acque”
Scarica il programma in formato Pdf
2 Dicembre 2015 - Milano
Intesis parteciperà alla Giornata della Ricerca ANIE 2015 che si terrà mercoledì 2 dicembre 2015 a partire dalle 9.00 al Palazzo delle Stelline a Milano (Corso Magenta 61, Sala Porta).
La Giornata della Ricerca ANIE, giunta alla XIV edizione, presenta ogni anno un approfondimento sui temi della ricerca e dell’innovazione e vuole essere un momento di networking tra i principali stakeholder e le imprese ANIE che fanno dell’attività di R&D un importante investimento per la loro competitività.
Il tema di quest’anno sarà “I progetti di ricerca finanziati: un aggiornamento e una fotografia della partecipazione dell’industria ANIE“. La Giornata si articolerà in un approfondimento dedicato alle principali novità legate alle opportunità di finanziamento nazionali ed europee a cura di STS Deloitte e in un dibattito finale che vedrà come protagonisti i principali attori della filiera dell’innovazione. Nel corso dell’evento le imprese ANIE porteranno all’attenzione dei presenti le loro esperienze nella realizzazione di progetti finanziati.
Durante l’incontro l’Ing. Lanave presenterà “Il Telecontrollo al servizio del riutilizzo irriguo delle acque refle PON In.Te.R.R.A. 01_01480″
IN.TE.R.R.A. è un progetto finalizzato allo studio, alla sperimentazione e all’attuazione di strategie innovative e sostenibili tecnologiche e gestionali, che favoriscono una diffusa implementazione del riuso a fini irrigui di acque reflue urbane e agro-industriali depurate. Il Progetto al quale Intesis partecipa come Partener Industriale, rientra nel Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Competitività 2007-2013 ed è cofinanziato con risorse europee (FESR) e nazionali (MIUR).
Scarica il programma in formato Pdf
Scarica la presetazione in formato Pdf nella sezione Convegni